• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani

Trani è bella, si sa, si vede.


Pur con tutti i suoi problemi, con una dirigenza così e così, con le pesanti eredità del passato, è bella. Ci scelgono per fare i film, addirittura.
Trani non è bella, è meravigliosa tra marzo e maggio e tra settembre e ottobre. Fresca e profumata, limpida (tranne per le centinaia di auto che circolano senza motivo … ), non puoi non desiderare di fare due passi sul lungomare o nel centro storico e , diciamolo, ti si gonfia il petto quando guardi i visitatori stranieri osservare il nostro porto, rapiti dalla sua bellezza, dai suoi colori.


Trani è bella,si sa. È talmente bella che ci scelgono per i film, per i festival, per le conferenze, per lo sport, per ormeggiare le barche. È talmente bella che la scelgono finanche per portarci tanta immondizia. Troppo bella, penseranno: allora rendiamola un posto peggiore.

-           Ma guardi che hanno già la discarica Amiu …
-          Sì, ma è ancora troppo bella: io ci farei una bella Ecoerre.
-           Ma guardi che il progetto è stato bloccato (anche se il sito esiste).
-          Ah bene … allora facciamoci anche un’Ekobat, meglio abbondare.
-          Ma perché? Trani è così bella …
-          Appunto! Non possiamo sopportare che sia così bella e fresca e profumata, specie a marzo, maggio e settembre!
-          L’Ekobat, ad ogni modo, è stata bloccata per ora.
-          Ah sì?! Mmm… Allora scorie ferrose!
-          Ma fanno male pure quelle!
-          Lo so, ma Trani è troppo bella, bisogna renderla più brutta e inospitale, magari facendo ammalare anche i tranesi.
-          Lei è un demonio!
-          Sì, grazie del complimento …


Trani, ad oggi, detiene un record, per una città a vocazione turistica, come suol dirsi: possiede una discarica che prende immondizia da decine di comuni (che a volte non pagano neanche); due progetti in stallo di eco discariche (fortuna che ci sono associazioni e cittadini che le combattono) e ora un'autorizzazione per il trattamento di rifiuti ferrosi (quelli tipo ILVA, per intenderci).
Giusto questi giorni è stato dato parere favorevole dal responsabile provinciale all’emissione in atmosfera , relativo ad un impianto di recupero di materiali ferrosi. Nulla si strano, se non fosse che
-          la ditta opera a Trani già dal 2000 ( e chi ne ha mai parlato? Boh … );
-          l’Arpa ( l’ente regionale che ci diceva che il nostro mare era pulitissimo)  prima dà parere contrario e poi, magicamente, ne dà uno favorevole – in sei, sette mesi mi chiedo come la ditta in questione si sia potuta migliorare a tal punto da far convertire i “saggi” dell’Arpa;
-          i controllori sono nominati dalle stesse commissioni che danno i pareri (se sono tredici anni che non parlano, voglio sapere perché dovrebbero farlo proprio ora).
Ah, un’ultima cosa: l’Arpa fa riferimento anche al trattamento dei rifiuti radioattivi. Non significa che ce ne siano necessariamente, ma vuol dire che potrebbero essercene.
Ah non lo sapevate?
E pochi si  preoccupano della salute dei tranesi e della vocazione turistica di Trani (forse vogliono sostituire il profumo del mare con quello delle discariche, mah …).


Trani è bella, davvero.  LE SCORIE, QUI, NON LE VOGLIAMO.
 

Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ▼  ottobre (1)
      • SCORIE DI TUTTI I GIORNI - di Massimo Raccah
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes