• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani



Questa mattina abbiamo protocollato presso il Comune di Trani la richiesta di partecipazione all’Avviso pubblico “Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017”.Grazie all'impegno in Parlamento del Movimento 5 Stelle, per la prima volta è stata data a TUTTI GLI ITALIANI la possibilità di versare il proprio 8x1000 all’edilizia scolastica.

Con l’iniziativa
#MURIMAESTRI, noi 5 Stelle pugliesi ci siamo organizzati per fare pressione in tutti i comuni della regione, affinché rispondano all’Avviso Pubblico pubblicato dalla Regione‬ che permetterebbe la realizzazione gratuita di progetti di miglioramento e ristrutturazione degli edifici scolastici locali.
Il “Decreto mutui” del 23 gennaio scorso, infatti, ha permesso finalmente l’attuazione dell’articolo 10 della legge 128/2013 che finanzia interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica, nonché per la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici.
Il contributo massimo sarà di 700000 euro e di 1,5 milioni di euro per le nuove costruzioni. La priorità sarà data agli interventi immediatamente cantierabili o che abbiano, comunque, un avanzato livello di progettazione.
Le istanze per la partecipazione al bando devono essere inoltrate dagli enti locali, a pena di esclusione, in via telematica attraverso la procedura online “Avviso piano triennale di edilizia scolastica 2015/2017” all’indirizzo www.sistema.puglia.it a partire dalla 14:00 del 26/03/2015 e sino alle ore 14:00 del 10/04/2015.

Con questa iniziativa vogliamo tornare a sottolineare quanto, per noi del M5S, la rinascita del Paese non può fare a meno si una scuola efficiente e sicura.

Mentre a Trani le panciute coalizioni rastrellano candidati per essere sicuri di occupare la poltrona, noi continuiamo a fornire ai Tranesi soluzioni e possibilità concrete: in questo caso specifico al fine di migliorare le condizioni dei plessi scolastici cittadini abbandonati all’incuria e pericolosi per l’incolumità dei nostri figli e di tutto il personale scolastico.
Questa Città ha bisogno di impegno e buon senso.
#SiamoAncoraInTempo

Antonella Papagni - Candidata Sindaco Movimento 5 Stelle Trani






Siamo giunti, infine, a completare la lista dei candidati a sindaco per la città di Trani; con la scelta di Bottaro si chiude, di fatto, il cerchio.
Appare improbabile che il centrodestra possa esprimere un candidato capace di una buona performance elettorale, dopo la catastrofe dell'ultima amministrazione.
A dire la verità, non sono affatto chiare le motivazioni delle candidature di Laurora, di Tommasicchio e di Florio.
Tutti personaggi vecchi, legati ai vecchi politici, con una concezione vecchia della politica: voti in cambi di promesse e accordi.
Noi del MoVimento 5 Stelle non dobbiamo rendere conto a nessuno, questa è la nostra forza, questo è il motivo per cui abbiamo grande seguito.
Non abbiamo cambiali elettorali da scontare, se viene qualcuno a bussare in cerca di favori lo rimandiamo a casa.
Tra qualche mese saremo all'interno delle istituzioni e da lì sarà anche più facile monitorare l'operato degli amministratori: proporremo, lavoreremo e vigileremo.
Un'idea di politica che dovrebbe essere condivisa da tutti.
Eppure si sente parlare in giro ancora di “compromessi”: la politica è “compromesso”, una banalità da vecchia politica.
Il compromesso di cui parlano in giro è solo una forma elegante per dire “accordo sottobanco per interessi personali”.
Come si fa a fare un “compromesso” se si parla di rifacimento del litorale?
O di ripristino delle strade?
O di garantire la mensa scolastica?
E ancora, come si può parlare di “compromesso” se si cerca di trattenere l'alberghiero a Trani? 
O di chiusura della discarica?
Non esiste nessun compromesso, questo è ovvio (a meno che non si vogliano distribuire poltrone, come è stato fatto nel recente passato).
Qualcuno potrebbe eccepire che il “compromesso” può essere inteso come punto di convergenza sulle persone che dovranno gestire la cosa pubblica (assessori, amministratori di municipalizzate, dirigenti): altra grande falsità, perché se la si pensa alla stessa maniera, i nomi vengono condivisi senza nessuna difficoltà.
A noi del MoVimento 5 Stelle le scelte vengono facili, proprio perché andiamo al nocciolo della questione e non siamo ricattabili.
Ora ci aspettiamo altrettanta chiarezza d'idee e di programmi da parte degli altri.
Senza “compromessi”, ma solo con un presupposto: slegati dai vecchi politici.
Ma dubitiamo che gli altri candidati stiano lavorando come noi, presi dalla necessità di fare accordi (altre cambiali elettorali).
Ecco quindi che daranno all'assessorato all'amico, il posto all'Amet al nipote, il posto all'Amiu al cugino, e così via.
Vi spieghiamo un po' come stiamo lavorando noi del MoVimento sul programma: 9 aree di lavoro (democrazia partecipata e trasparenza, bilancio, ambiente, urbanistica, turismo e intrattenimento, cultura e istruzione, sociale, sport e benessere, sicurezza) con 9 squadre composte da almeno 3 attivisti competenti che lavorano da due anni.

E loro vorrebbero, in due mesi, recuperare il distacco di preparazione?
Senza di loro, recuperare Trani sarà possibile.


#SiamoAncoraInTempo




Com'è la storia?
Bisogna votare loro perché sono “competenti”?
Perchè sono “preparati”, e ancora perché “conoscono la macchina amministrativa”?
Sì, ci capita di ascoltare anche tali idiozie in questo periodo.
I “competenti” che in questi anni hanno amministrato la Nostra Città, da destra a sinistra, ora raccontano, come se nulla fosse, di essere in grado di farlo ancora.
Dio ce ne scampi!

Di quante dimostrazioni quotidiane abbiamo bisogno per capire che devono andare tutti a casa, a testa bassa e chiedendo scusa?

Non prima però, di aver reso conto della loro malamministrazione a noi cittadini.

Prendiamo il caso raccolta differenziata: è stata oggi revocata dal Commissario per mancanza di risorse economiche, strumentali e di personale.
Ma come?
Raccontavano che andava tutto bene, che non c'erano problemi, al punto che si lanciavano in elargizioni di premi di produzione (120.000 euro lordi in due), terminavano i loro incarichi con dichiarazioni autocelebrative, e infine si riciclavano (loro sì) in nuovi ruoli e con nuove vesti.
E allora, adesso che l'Amiu dichiara di essere in mutande, che facciamo?

Quello in foto è l'IBAN di AMIU SPA.
Sarebbe onesto (della parola ONESTA' stanno davvero abusando...) che gli “illustri competenti”, dinanzi alla prova provata della loro inettitudine, versino volontariamente almeno una parte, solo una piccola parte, di quanto percepito a titolo di amministratori della cosa pubblica, al fine di contribuire all'avvio del servizio di raccolta differenziata, indispensabile sia per un minore impatto ambientale del ciclo dei rifiuti che per un risparmio in termini di tasse versate dai cittadini.
Gli ultimi Sindaci.
Gli ultimi Assessori all'Ambiente.
I Consiglieri componenti le ultime Commissioni Ambiente.
L'ultimo Direttore Generale (davvero è candidato Sindaco?).
Gli ultimi Amministratori di Amiu.
L'attuale Direttore Tecnico di Amiu (per questa carica è difficile andare a ritroso nel tempo per ricordare chi l'ha preceduto).

Versamento (decidano loro l'entità), scuse pubbliche e poi via.

Non si scherza con la pazienza dei Tranesi per bene.

E soprattutto con il futuro dei nostri figli.

 

Manlio Pertout



Oggi, alle ore 13, una delegazione del Movimento 5 Stelle Trani guidata dal Candidato Sindaco Antonella Papagni, è stata ricevuta dal Commissario Straordinario, Dott.ssa Iaculli, per un confronto sulle principali tematiche a cui è stata chiamata a dare una risposta.

Dopo averci espresso apprezzamento per il coraggio di volerci candidare a governare una Città così piena di problematiche, si è dapprima soffermata con noi sull'emergenza principale, quella ambientale, confermandoci che la sta gestendo come una assoluta priorità, e questo ci trova concordi.


Abbiamo dunque informato il Commissario della nostra iniziativa di sensibilizzazione dei cittadini sulle modalità della differenziata mediante la distribuzione di brochure informative on line e presso i nostri gazebo (oggi, per esempio, eravamo al mercato settimanale).
A tal proposito ci ha ribadito l'impegno in una campagna informativa che coinvolgerà i comitati di quartiere, le associazioni e le parrocchie, proprio per arrivare il prima possibile ad educare le abitudini di ogni cittadino, facendo comprendere anche lo sgravio, in termini di tasse, che una corretta raccolta differenziata porta con sé.


E' di prossima deliberazione inoltre, il Regolamento di Polizia Urbana, fermo al 1932 per inspiegabili motivi.


Le risultava invece difficile offrirci garanzie sull'approvazione del bilancio perché attualmente in fase di esame, anticipandoci che non si potrà certamente procedere nel prossimo futuro a spese folli e che sarà doveroso attuare una politica di contenimento: vera sfida, a nostro avviso, per un'amministrazione che non voglia essere propagandistica nel suo operato.

Infine un proficuo scambio di idee sull'Estate Tranese, stante anche l'impossibilità di programmarla con il necessario anticipo.
Informandola degli scarsi risultati ottenuti negli ultimi anni da iniziative turistiche tristemente note, ne abbiamo convenuto che Trani, proprio per la sua naturale vocazione turistica, non ha affatto bisogno di eventi isolati che per di più impegnano somme spropositate, ma di un calendario pianificato e soprattutto aderente con le reali possibilità finanziarie.
Per cui, affrettarsi ora alla ricerca spasmodica di nomi altisonanti e mirabolanti azioni isolate, procurerebbe solo danno per le casse comunali.


Dell'intero incontro conserveremo soprattutto le seguenti parole: questa Città ha bisogno di regole.


Sottoscriviamo.
E continuiamo la nostra campagna elettorale tra i cittadini, consapevoli di aver intrapreso la giusta strada.
#SiamoAncoraInTempo


Movimento 5 Stelle Trani




Per prima cosa il nostro più grande augurio per il vincitore delle primarie del centro sinistra va ad Amedeo Bottaro, sperando che la tanto decantata trasparenza e onestà (siamo felici che i nostri temi finalmente inizino ad essere considerati, speriamo non rimangano solo uno slogan) da parte sua si manifesti in qualcosa di reale.
Resta però un’ombra su queste primarie, un’affluenza altissima, 7496 per la precisione le persone che hanno esercitato il loro diritto di voto. 
Basta osservare i dati: alle europee tenutesi nel maggio dell’anno scorso, nell’exploit del governo Renzi coloro che votarono per il PD furono 5988 più un migliaio di voti sparsi tra L’Altra Europa con Tsipras e i Verdi. Certo lo sappiamo sono due cose completamente diverse, ma il dato fa comunque restare di stucco. Hanno votato più persone per le primarie del centro sinistra, di quante abbiano votato un partito di centro-sinistra a delle elezioni vere e proprie.
Probabilmente avete ragione voi,siamo i soliti malpensanti, in fondo è una cosa positiva che finalmente i cittadini si vogliano riprendere le istituzioni e quindi i partiti, in fondo avete ragione domenica 8 marzo 2015 si è celebrato con le primarie del centro sinistra un vero e proprio festival della democrazia.
Un ultimo appunto però. L’ultima volta che delle primarie ricevettero un’affluenza così alta paragonabile a queste ultime appena svoltesi , se la memoria non ci inganna, avvenne nel 2012 con la vittoria di di Riserbato.
Bè sappiamo tutti poi com’è andata a finire, non dobbiamo di certo ricordarvelo noi.


A riveder le stelle


#SiamoAncoraInTempo 


Il Movimento 5 Stelle Trani comunica ai cittadini tranesi che domenica 8 marzo sarà presente in Piazza della Repubblica per dare informazioni su due importanti iniziative, una a carattere locale, l'altra di rilevanza nazionale.

La prima riguarda l'ordinanza emessa dal Commissario Prefettizio che, dal 15 marzo, estende la raccolta differenziata a tutto il territorio comunale, dettandone anche tempi e modalità.

La raccolta differenziata non è solo un'imposizione che ci arriva dall'alto.
Eseguire una corretta raccolta differenziata non è solo un modo per evitare una sanzione.
Differenziare i rifiuti è un atto di civiltà di cui ci saranno grate le future generazioni.
Ecco perché, in attesa di un'adeguata campagna informativa dell'Amiu, abbiamo voluto cominciare a sensibilizzare il cittadino, offrendogli alcuni pratici suggerimenti (clicca qui per scaricare la brochure).
Perché salvare l'ambiente non è solo utile, è anche semplice.

La seconda iniziativa attiene all'istituzione del Fondo di garanzia per il microcredito, voluto dai Parlamentari 5 Stelle e da loro cofinanziato mediante il versamento di metà dei loro stipendi e delle diarie non spese.
Si tratta di 40 milioni di euro per il 2015 messi a disposizione di piccoli imprenditori che non hanno tutte le garanzie per accedere al tradizionale finanziamento bancario.
Lavoratori autonomi, imprese individuali, società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative (tutte con meno di 5 anni di attività), potranno chiedere, senza alcuna garanzia reale, prestiti a tassi bassissimi per cifre fino a 35.000 euro.

E sarà un fondo di rotazione, sempre alimentato dalle rate restituite e dai nuovi stanziamenti che arriveranno dal Mise e dagli stipendi dei parlamentari M5S.
Anche su questo punto forniremo ai cittadini utili indicazioni su questa bellissima opportunità.

Venite a trovarci in Piazza della Repubblica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.

#SiamoAncoraInTempo


Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ▼  marzo (6)
      • Il Movimento 5 Stelle lancia l'iniziativa #MURIMAE...
      • ALL' ALBA DEL NUOVO COMPROMESSO? - di Massimo RACCAH
      • Quanto costa la "competenza"?
      • Il Movimento 5 Stelle Trani ha incontrato il Commi...
      • PRIMARIE TRA LUCI, OMBRE ED UN AUGURIO - di Michel...
      • Domenica 8 marzo il Movimento in Piazza della Repu...
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes