• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani

Niente....Sì, è proprio così, niente. 

Ma i cittadini hanno voglia, e ancor prima diritto, di conoscere come viene amministrata una società a totale partecipazione comunale e quindi appartenente ai cittadini di Trani. 
Per questo motivo, questa mattina, una delegazione del Movimento Cinque Stelle Trani si è recata presso gli uffici protocollo dell'Amet Spa e del Comune di Trani per depositare una "Richiesta di accesso agli atti", come previsto dal decreto legislativo nr. 33 del 14/03/2013.
Il nostro intento è quello di rendere totalmente trasparente, come la legge prevede, l'amministrazione della "cosa pubblica" nella Nostra Città. 
La legge prevede che entro 30gg a partire da oggi l'azienda renda pubblici gli atti richiesti. 
Trascorso tale termine, procederemo con gli strumenti che le leggi dello Stato ci consentiranno di attivare. 
Questo è solo il primo passo della strategia "Fiato sul collo" del Movimento Cinque Stelle di Trani.

Temperatura costante a 0°C.


Quando ci accingiamo a visionare il sito dell’Amet Spa ci viene subito all’occhio la temperatura giornaliera con relativo sole splendente: 0°C. Se poi cerchiamo di trovare notizie sui bilanci dell’azienda e clickiamo sul link “amministrazione trasparente” (dove obbligatoriamente, in base al decreto Lgs 14/03/2013 n.33, le pubbliche amministrazioni - Amet è a totale partecipazione pubblica - devono pubblicare i dati e le informazioni che riguardano i diversi aspetti dell’attività amministrativa e istituzionale) NIENTE. Neanche uno dei 40 e passa link porta a qualsivoglia informazione.
Poi, leggendo le ultime notizie dalle testate locali, scopriamo che prima si dimette un Presidente, poi uno dei consiglieri. E' allora che il cittadino tranese inizia a porsi delle domande: "Vuoi vedere che è in atto una nuova “glaciazione” sulla città di Trani e tutti corrono a mettersi al caldo perché in Piazza Plebiscito sta per arrivare veramente una tormenta di neve?"

Venendo ai fatti concreti di bilancio è doveroso a questo punto esplicitare alcuni punti che il cittadino tranese deve sapere e che purtroppo non sa, perché nessuno lo dice o lo pubblica. Amet Spa negli ultimi 4 anni ha accumulato perdite per 5.121.891 euro. Solo nell’ultimo anno, ovvero il 2012, la perdita è stata di 2.530.663 euro. L’azienda vanta nei confronti del Comune di Trani ancora centinaia di migliaia di euro di crediti, nonostante l’ultimo “tampone” effettuato nel 2013, ma questo non è sufficiente a mettere in sicurezza i conti dell’azienda che versa in una grave crisi finanziaria. L’Amet svolge funzioni di carattere generale, non industriale (non produce energia elettrica) e neanche commerciale (il prezzo dell’energia è imposto dall’Autorità Ministeriale). Quindi una domanda sorge spontanea: in che modo fa profitti un’azienda come Amet SpA?
E’ doveroso ricordare che fanno parte dell’azienda i seguenti servizi:
  • il trasporto urbano;
  • la gestione della sosta a pagamento;
  • la gestione della Darsena;
  • la distribuzione dell’energia elettrica;
  • la manutenzione degli impianti.
Inoltre Amet SpA possiede il 44% di STP (Società di Trasporti Provinciale).

L’ Amet è in perdita da anni, i ricavi scendono in maniera vertiginosa e ciò può essere dovuto alla crisi economica e alla diminuzione dell’utenza passata ad altri gestori. Ma può essere solo questo?

Ci sono degli organi preposti al controllo dell’azienda come il collegio dei revisori contabili. Cosa ci possono dire a riguardo?
Ci sono state assunzioni negli ultimi anni? Se sì, sono state fatte in trasparenza? Per quale motivo, oltre che per tamponare eventuali pensionamenti? Si è forse proceduto ad assunzioni anche in considerazione di un aumento del business?
A quest’ultima domanda purtroppo la risposta è impietosa visti i dati in perdita sia dell’attività “core” dell’azienda, e cioè la distribuzione dell’energia elettrica, ma anche della gestione della Darsena e del trasporto comunale.
Vogliamo chiarire un punto: le società “in house” come l’Amet non possono rappresentare per il Comune di Trani uno strumento da utilizzare per eludere le norme di finanza pubblica e in particolare i vincoli in materia di spesa per il personale. Detto ciò speriamo che tutto sia stato fatto rispettando la legge.
Come sono state gestite le consulenze esterne? Perché non c’è trasparenza nell’attività dell’azienda? Che fine hanno fatto i progetti relativi al wi-fi sul porto di Trani e alla “Sperimentazione E-city”? E’ stata costituita AMET ENERGIA SRL che dovrebbe operare nel mercato elettrico: perché non abbiamo notizie sugli esiti del progetto?

Queste domande le porgiamo all’Amministrazione Comunale e in prima persona al Sindaco Luigi Riserbato in qualità di rappresentante dell’unico e vero proprietario dell’Amet Spa: il Comune di Trani. Ogni Cittadino Tranese è proprietario di un piccolo pezzo dell’azienda ed ha il diritto sacrosanto di sapere veramente come stanno le cose, poiché inizia a far freddo ed i cappotti da distribuire non ci sono.

A riveder le stelle… magari quelle dell’Amet Spa.
Grilli di Trani - M5S Trani
Sabato 8 marzo alle ore 18.30, in Via Lagalante a Trani, si terrà un'Agorà, un incontro pubblico sull'attività dei cittadini 5 stelle in Parlamento con Daniela Donno (Senato della Repubblica) e Giuseppe D'Ambrosio (Camera dei Deputati).

L'Agorà è una iniziativa dei parlamentari unica nella storia della Repubblica. Le barriere sono state abbattute per raccogliere le istanze dei cittadini.
Vi aspettiamo, tutti sullo stesso piano, per fare domande e ricevere risposte.

Grilli di Trani - Movimento Cinque Stelle Trani
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ▼  marzo (3)
      • Cosa sappiamo sull'AMET SpA?
      • Amet Spa abbiamo un problema…
      • Agorà 5 Stelle - Sabato 8 marzo alle ore 18.30 - T...
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes