• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani

Il Movimento 5 Stelle ha ottenuto a Trani quasi il 27% dei consensi alleeuropee, migliorando sensibilmente la media nazionale.
Un ottimo risultato che vorremmo condividere e commentare con Voi Cittadini che nel corso di questi mesi vi siete avvicinati al Movimento, alle sue proposte e alle sue battaglie.
Avete deciso di premiare l’informazione, la condivisione degli obiettivi e la costante presenza sul territorio degli attivisti e quindi di premiare voi stessi; avete dimostrato che non sono necessarie tessere di partito, né grandi capitali da investire nelle campagne elettorali per formare un’opinione libera e consapevole.
Noi, a Trani, per questa campagna elettorale abbiamo speso solo 284 euro (autofinanziandoci); ciò dimostra che si può fare politica senza soldi pubblici!
Il M5S Trani sta affrontando la problematica della mancata trasparenza della gestione di Amet e la pericolosa questione ambientale derivante dalla discarica AMIU, in maniera puntuale ed approfondita, coinvolgendo anche i nostri rappresentanti nel Parlamento Italiano.
Non esistono barriere, perché da noi, a differenza che nei partiti tradizionali, gli eletti sono nostri portavoce e non spariscono dopo il risultato elettorale conseguito.
Ora tocca ai neoparlamentari europei con i quali c’è già un filo diretto.
Un augurio di cuore alla guerriera spartana Rosa D’Amato che saprà portare all’attenzione dell’Europa le tante problematiche della nostra Puglia.

Facciamo i complimenti al PD di Trani che è riuscito ad ottenere il 30,5% nonostante il 41% a livello nazionale (meno 11%) ma che si sta preparando a recuperare questo gap con accordicchi che scimmiottano quelli nazionali (Renzi- Alfano).
Facciamo i complimenti a Forza Italia per le 2.076 preferenze a Raffaele Fitto, coautore insieme alla Sig.ra Gentile del PD, anch’essa suffragata a Trani, del romanzo horror ‘Chiudete l’Ospedale’, ma soprattutto campione delle aule giudiziarie in quanto condannato a 4 anni di reclusione per corruzione, finanziamento illecito ai partiti, abuso d’ufficio e interdizione per 5 anni dai pubblici uffici poiché, secondo i giudici, incassò un finanziamento di mezzo milione di euro in favore del suo movimento politico ‘La Puglia Prima di Tutto’.
Di conseguenza, complimenti anche al Sindaco di Trani, esponente del suddetto partito che ha fatto l’onore di menzionarci con la frase che riportiamo: “Quanto ai 5 Stelle, una considerazione: a Trani le mode giungono sempre tardi. Nel boom del Movimento (2012) i grillini di casa nostra raccolsero meno del 2%. Oggi, con Grillo sonoramente bocciato dal Paese, raccolgono a Trani quasi il 27%.”.
Beh, diciamo grazie al sindaco per aver evidenziato la crescita del Movimento a Trani, non ci aspettavamo che lo rimarcasse proprio lui. Quanto alle mode, sì, siamo fuori moda: considerando che l’attuale trend dei partiti è quello di infarcire le liste con pregiudicati, condannati e indagati, noi non lo facciamo.
A noi le mode piace lanciarle piuttosto che seguirle.

L’onestà andrà di moda.
Anche qui.

Movimento 5 Stelle Trani

Diciamoci la verità, siamo ai minimi storici della qualità delle istituzioni, l’asticella della fiducia rasenta il pavimento, siamo in piena recessione sull’innovazione della classe politica; sarà per questo che gli altri partiti tendono a riciclare i loro vecchi, ammuffiti nomi (spendig review?... mah). Nel pieno della crisi, il Movimento 5 Stelle va in controtendenza e fa il pieno. In realtà è stato sufficiente ricordare che il MoVimento è il popolo. Ecco dunque che domenica sera un gran numero di persone ha scelto di dare ascolto ai Candidati Portavoce al Parlamento Europeo del Movimento 5 Stelle, Melania Pomante, Antonella Laricchia, Cristian Casili e Rosa D’Amato, accompagnati dai parlamentari Giuseppe Brescia e Giuseppe D’Ambrosio. Qualche, considerazione a questo punto, è opportuno farla, visto l’interesse suscitato tra il pubblico. Era un comizio per le europee, storicamente le elezioni più snobbate (se la giocano con i referendum, per lo scarso appeal – sarà perché non si possono promettere posti di lavoro) e quindi le numerose presenze testimoniano che l’interesse era concreto, non di facciata (non c’erano pullman organizzati con biglietto già pagato), e che si respira sul serio il cambiamento, lo vuole la gente, e ora sa anche che contribuirà ad esso. Per di più quello di domenica sera è stato, per la Città di Trani, l’unico evento di piazza in cui una forza politica incontrava i cittadini per condividere con loro il proprio programma per le Europee. Dai cittadini Brescia e D’Ambrosio sono arrivate le ennesime testimonianze che in Parlamento, quello italiano, il Movimento lavora, tanto e bene, ma questo lo sapevamo già (e basta con ‘sta solfa che stanno là solo a lamentarsi, e che noia, non funziona più, in che lingua bisogna scriverlo?). I candidati per il parlamento europeo hanno, dal canto loro, dato dimostrazione di capacità, si sono presentati al pubblico per ciò che hanno già fatto, non solo per quel che hanno intenzione di fare (sarebbe il caso che, oltre che ai programmi del Movimento 5 Stelle, gli altri partiti o movimenti politici, copiassero anche questo).
C’era tanta gente, domenica sera, al comizio del Movimento: le chiacchiere stanno a zero, i fatti contano. L’ottimismo e la fiducia nella politica ripartono da questo. E a giudicare dai numeri, intorno al Movimento l’ottimismo cresce. E a ragione.
P.S.: il deputato 5 Stelle Giuseppe D’Ambrosio, pubblicamente, ha consegnato all’associazione Grilli di Trani i documenti relativi ad AMIU, come da richiesta. Un’ulteriore conferma che il Movimento 5 Stelle ha abbattuto le distanze dalle istituzioni e che i suoi rappresentanti si danno parecchio da fare, sono parecchio concreti.
Ecco perché vinciamo noi.


Nella dichiarata opposizione ai partiti tradizionali che stanno favorendo l'allontanamento dei cittadini dalla Politica e li stanno privando delle necessarie informazioni per potersi recare alle urne in maniera consapevole, il Movimento 5 Stelle ha organizzato un incontro pubblico sul tema delle elezioni Europee del 25 maggio.
Interverranno il Presidente della Giunta delle Elezioni Giuseppe D'Ambrosio, il Capogruppo M5S alla Camera Giuseppe Brescia e i Candidati Portavoce al Parlamento Europeo.
Come in ogni occasione, invitiamo i cittadini a contribuire al cambiamento.
L'appuntamento é per Domenica 11 maggio alle ore 20 in Piazza della Repubblica a Trani.
Se partecipate, vincete voi.

Associazione Grilli di Trani - M5S Trani
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ▼  maggio (3)
      • IL MOVIMENTO 5 STELLE RINGRAZIA I CITTADINI E LANC...
      • QUI NON C’E’ MAI NESSUNO: PRESENTATI A TRANI I CAN...
      • Invito al cambiamento
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes