• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani

Saranno piantati domenica 18  e mercoledì 21 novembre nella nostra città.

Questa è l’iniziativa promossa ed attuata dagli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Trani con le loro Portavoce Comunali al fine di piantare 120 piantine di alberi nella Città di Trani domenica 18 Novembre e nelle scuole elementari di Trani che aderiranno all’iniziativa , mercoledì 21 novembre.
Il progetto sarà realizzato anche grazie alla collaborazione del dott. Michele Di Gregorio, Assessore Comunale al Verde e all’Ambiente e ci auguriamo possa coinvolgere le varie associazioni ambientaliste e le forze politiche della città sensibili al discorso ambientale. Ringraziamo Legambiente e Trani a Capo che hanno già dato la loro adesione e saranno presenti ad entrambi gli eventi di domenica e mercoledì.

Grazie alla donazione dell’ ARIF Puglia- Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali saranno piantate 120 delle seguenti varietà tra essenze aromatiche e giovani alberi: 
Albero di Giuda, Alloro, Tamerice, Carrubo e Bagolaro.
Domenica 18 novembre, alle 10:30, ci sarà la prima piantumazione  nella Villa Comunale di Trani di alcuni alberi. La domenica successiva saranno piantati alcuni esemplari a Villa Guastamacchia, in collaborazione con AUSER Trani.

Parte degli alberi verranno donati alle scuole elementari di Trani che in occasione della Festa dell’albero proclamata per mercoledì 21 novembre dal Ministero per l'Ambiente, verranno messi a dimora nei cortili e nei giardini di ogni scuola che avrà aderito alla manifestazione.

La Giornata Nazionale degli Alberi dal 2011, con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe, viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani. Accanto alle iniziative per la Giornata Nazionale degli Alberi, si svolgono anche quelle per la Festa dell’Albero, un’iniziativa promossa da Legambiente dal 2008 e che ha radici che affondando nelle antiche tradizioni della nostra cultura.

Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata all'accoglienza e alla solidarietà affinché come gli alberi, questi valori possano mettere radici forti e profonde nel nostro paese e fermare le ondate di razzismo e intolleranza che stanno attraversando in modo preoccupante i nostri territori.

Invitiamo tutta la cittadinanza a voler partecipare a questo evento soprattutto affinché si possa dare risalto alle capacità indispensabili degli alberi che permettono la proliferazione della vita: assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico,proteggere la biodiversità. Tutti obiettivi dei quali ancor di più oggi si avverte la necessità.
Foto di UDIS TV
Combattiamo come leoni da anni per la chiusura di un sito altamente inquinante ma continuano a uscire nuove voci di richiesta di riapertura.
Gli intendimenti, al confine del delittuoso, di vari personaggi che vogliono riaprire la discarica sono terrificanti, mentre ad ogni pioggia il percolato aumenta i costi di rimozione ed il rischio di inquinamento della falda.
Abbiamo fatto proposte serie e concrete sia per la chiusura che per la gestione allegra delle finanze di AMIU.
Siamo stati derisi ed umiliati nel peggiore dei modi da Sindaco, Assessori e alza mano della maggioranza con le stampelline dell’opposizione.
Noi eravamo, siamo e saremo sempre per la chiusura e l’attuazione di Rifiuti Zero, senza compromessi.
E ancora una volta chiediamo di audire le parti per conoscere l'attuale stato dei luoghi, supportati dalla corretta documentazione. Ovviamente, ogni volta che abbiamo accesso alle carte, tutti i castelli in aria di una discarica perfetta e lucente fatti da sindaco e maggioranza si frantumano contro la realtà.
Alleghiamo la richiesta di audizione in Regione redatta dai nostri Consiglieri Di Bari e Casili proprio sullo stato dell’arte in discarica.
Chissà se Emiliano e Bottaro risponderanno oppure si concentreranno solo sulle prossime elezioni e poltrone da spartire.

I Portavoce del Movimento Cinque Stelle
al Parlamento Giuseppe D'Ambrosio
al Consiglio Regionale Puglia Grazia Di Bari
al Consiglio Comunale Trani Luisa Di Lernia e Antonella Papagni
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ▼  2018 (15)
    • ▼  novembre (2)
      • 120 ALBERI PER IL FUTURO
      • LA DISCARICA DEVE CHIUDERE PER SEMPRE
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes