• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani

 BANDO SPORT NEI PARCHI: OCCASIONE PERSA!





Anche questa opportunità non è riuscita a cogliere l’amministrazione targata Bottaro, nonostante da dicembre avessimo più volte sollecitato affinché il Comune partecipasse al bando “Sport nei parchi” che prevedeva la candidatura di progetti, per la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani.

Abbiamo inviato in data 30/12 dello scorso anno una pec al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale di segnalazione sulla opportunità di partecipare con un progetto per la realizzazione di un’area allestita con attrezzature sportive segnalando la necessità e l’opportunità che fosse prevista in un quartiere periferico della città.

Circa 15 giorni fa abbiamo però appreso che dopo la rimessa della delega allo sport da parte del consigliere comunale Mannatrizio avvenuta il primo febbraio, ne il sindaco ne nessun’altro ha provveduto ad immettere nella piattaforma il progetto per la candidatura della città di Trani a ricevere il finanziamento di 25.000 euro previsto per le nuove realizzazioni o di 10.000 euro per gli interventi di riqualificazione di attrezzature già presenti. Importi da cofinanziare nella misura del 50% da Sport e Salute e del 50% dal Comune.

Quanto avvenuto ci lascia esterrefatti e fortemente delusi. Avevamo dato la nostra disponibilità a fornire quanto necessario per il bando, interessando un professionista per la redazione della progettazione dell’area da adibire e le competenze presenti nel nostro gruppo per la parte relativa alle attrezzature ed ai supporti tecnici, ma le nostra disponibilità non ha smosso l’indifferenza e la disorganizzazione che sta aleggiando nelle fila della maggioranza.

Progetti come “Sport nei parchi” oltre a permettere la fruizione di aree verdi e aumentare l'attrattività del territorio potrebbero , soprattutto in questo periodo di chiusura delle palestre e con l’avvicinarsi della stagione primaverile, costituire una soluzione per supportare i tanti operatori del settore che hanno visto azzerarsi la loro attività a causa delle restrizioni imposte per la pandemia.

Segnaliamo anche che Canosa di Puglia, città a guida Movimento Cinque Stelle, ha partecipato al bando presentando un progetto che si integra con la pista ciclopedonale già realizzata e prevede la realizzazione di un'area attrezzata per lo sport composta da un circuito per la corsa campestre di 2 km, un'area Outdoor Gym per tutte le età e un circuito per Balance bike per i più piccoli (https://www.comune.canosa.bt.it/in-evidenza/sport-nei-parchi)

Pensiamo che la buona gestione della cosa pubblica debba essere uno strumento per realizzare il bene comune. La buona gestione per noi è utilizzare tutte professionalità anche se non fanno parte della maggioranza poiché il fine ultimo è il benessere fisico e mentale dei cittadini.

Assistiamo invece a situazioni paradossali in cui ad una opposizione costruttiva su temi e iniziative a favore dei cittadini si contrappone una maggioranza impelagata con problematiche derivanti da invidie, sgambetti, ripicche che non ha come obiettivo l’interesse della collettività ma un bieco interesse egoistico.

Se poi a questo si aggiungono le tante inefficienze registrate anche nelle cronache di questi giorni come la chiusura della scuole secondarie Petronelli e Baldassarre, abbandono e nessun intervento di ripristino per la Scuola Primaria di Via Papa Giovanni XXIII, ci viene il dubbio che i temi e gli obiettivi della pubblica amministrazione non coincidono con i nostri obiettivi e con i temi che noi vogliamo realizzare pur essendo opposizione e in special modo per quel che riguarda la salvaguardia e la tutela dei cittadini più deboli.

Speriamo quindi che per il futuro la satira decima di Giovenale “mens sana in corpore sano” possa essere fonte di ispirazione e di guida alla attuale maggioranza politica.


Vito Branà

Portavoce del Movimento Cinque Stelle Trani



 CONSULTA AMBIENTALE. NON SI PERDA ALTRO TEMPO.



L’attivazione della consulta ambientale, il cui regolamento fu approvato in consiglio comunale nel dicembre del 2019, è quello che il nostro portavoce Vito Branà ha chiesto nella  IV Commissione (Lavori pubblici, centro storico, servizi cimiteriali, giardini, verde pubblico, ecologia, ambiente, salvaguardia della costa, viabilità) tenutasi oggi lunedì 25 gennaio.



Considerata l’importanza di avere un strumento consultivo per scelte che coinvolgono l'ambiente sempre più al centro della buona amministrazione di una città, la commissione all’unanimità ha fatto suo l’invito da rivolgere all’Assessore all’Ambiente Merra  affinché compia le attività necessarie alla convocazione tramite avviso pubblico, delle associazioni che hanno svolto attività legate alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente e della salute.


Ad ottobre dello scorso hanno avevamo auspicato che tra i primi compiti della nuova amministrazione ci fosse stato l’avvio dell’iter per costituire la Consulta ambientale (https://www.trani5stelle.it/2020/10/consulta-ambientale-e-raccolta.html).

Siamo certi che la consulta possa costituire uno strumento valido e a nostro parere imprescindibile per attuare scelte condivise e partecipate in materia ambientale.

Ancora una volta, da forza di opposizione, riteniamo che la nostra attività debba essere anche di stimolo e impulso affinché l’amministrazione metta in atto le migliori pratiche per il buon governo della città soprattutto su temi di primaria importanza quale l’ambiente, la salute ed il rispetto del territorio.

Il Movimento Cinque Stelle Trani

 SI FARA' A TRANI SPORT NEI PARCHI?



E’ stato sottoscritto il 10 novembre 2020 tra Anci e CONI (Sport e Salute S.p.A.) il Protocollo d’Intesa che ha predisposto un Piano di Azione e un Avviso Pubblico.

I comuni possono on line proporre la la candidatura di progetti, dalle ore 14.00 del 04/01/2021, per la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani e in particolare per diffondere il Progetto Sport nei Parchi.

Il Progetto promosso da ANCI, per l’edizione 2020/2021, prevede l’avvio di una fase di sperimentazione con due distinte linee di intervento: la prima di allestimento di nuove aree attrezzate e riqualificazione di quelle esistenti, in cofinanziamento con i Comuni; la seconda di identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad “Urban sport activity e weekend”. 


Abbiamo inviato una Pec al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale di Trani affinché l’amministrazione si attivi per partecipare attraverso la presentazione di un progetto al Bando “Sport nei parchi” sperando possa essere destinato ai quartieri periferici della nostra città.

Riteniamo che il Progetto Sport nei Parchi, è un’opportunità da non farsi sfuggire.

È importante sia avviare una progettazione in termini di installazione di nuove attrezzature ed anche procedere alla riqualificazione di quelle danneggiate attraverso poi, il coinvolgimento, obbligatorio delle Associazioni sportive queste dovranno occuparsi, percependo un contributo previsto dallo stesso bando, di renderle fruibili le aree attrezzate, con la pratica di attività motoria, offrendo un servizio gratuito alla cittadinanza.

Un sostegno, dunque, alle realtà sportive messe a dura prova dalla pandemia, nonché ai cittadini che potranno usufruire gratuitamente delle attrezzature.

Noi del Movimento Cinque Stelle di Trani siano disponibili a fornire le nostre competenze affinchè si possano individuare le aree da adibire ai progetti ed a predisporre questi per lo svolgimento di attività motorie all’aperto come già proposto nel mese di ottobre dello scorso anno al Dirigente del Piano di Zona di Trani dr. Attolico dall’attivista Vito Pappalettera.

Senza far mancare la nostra ferma opposizione per quei provvedimenti che non riteniamo essere utili alla collettività, abbiamo improntato la nostra azione politica sulla proposizione e sulla sollecitazione degli amministratori locali per l’attuazione di azioni volte al benessere dei cittadini ed alla loro sicurezza.



Vito Branà

Portavoce del Movimento Cinque Stelle Trani


Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • LA FILIERA FUNZIONA!
    Sin dalle prime notizie della realizzazione del Parco di Via Polonia, nel 2015, il MoVimento 5 Stelle ha insistito per la realizzazione d...
  • (senza titolo)
      VITO BRANA’: STRATEGIA DI RIQUALIFICAZIONE O DI RIELEZIONE? I LAVORI AD OROLOGERIA, MA N      EI TEMPI SBAGLIATI . Dopo una lunga ed ec...
  • Il gioco d’azzardo e la dipendenza patologica c’è ancora tanto da fare.
    Il gioco d’azzardo e  la dipendenza patologica c’è ancora tanto da fare. Da poco sono stati pubblicati i dati sulla diffusione del gio...
  • IL GIOCO DELLA SEDIA
    Ricordate il gioco della sedia? C'era sempre una sedia in meno rispetto ai partecipanti al gioco e chi non era lesto nel prenderne una...
  • TRANI. LA PERLA CHE HA BISOGNO DI BUONE MANI
    TRANI. LA PERLA CHE HA BISOGNO DI BUONE MANI  Trani è bella, bellissima! Ma questo basta per mantenere il primato in un settore in continua ...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ▼  2021 (3)
    • ▼  febbraio (1)
      • BANDO SPORT NEI PARCHI: OCCASIONE PERSA!
    • ►  gennaio (2)
      • CONSULTA AMBIENTALE. NON SI PERDA ALTRO TEMPO.
      • SI FARA' A TRANI SPORT NEI PARCHI?
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes