• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani
Il 19 maggio 2014 avevamo depositato al protocollo generale del Comune di Trani una richiesta di accesso agli atti inerenti la gestione dello Stadio Comunale nel periodo 2010-2014. In mancanza (gravissima!) dei relativi atti sul sito istituzionale del comune , ed in forza del decreto legislativo 33/2013 riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, nonché di specifici diritti sanciti dalla Costituzione, avevamo richiesto al Sindaco, all’Ufficio Tecnico ed all’Ufficio Contratti e Appalti:
  1. Disciplinare del Bando di gara per la concessione del servizio di gestione dello Stadio Comunale (anno 2010);
  2. Verbale di procedura aperta relativo al bando in oggetto;
  3. Documentazione prodotta dall’affidatario del servizio in oggetto;
  4. Contratto tra Comune di Trani ed affidatario del servizio in oggetto;
  5. Documentazione relativa a tutte le proroghe concesse al gestore del servizio in oggetto con i relativi importi;
  6. Determine di affidamento lavori di manutenzione dello Stadio Comunale non compresi negli obblighi del gestore del servizio e a carico del Comune di Trani nel periodo 2010-2014.
A meno di un mese di distanza, solo l’Ufficio Sport aveva ottemperato alla nostra richiesta, inviandoci la seguente, insufficiente documentazione:
- determina di approvazione degli atti di gara (modello del bando di gara, modello del disciplinare d’oneri e schema di convenzione);
- determina di nomina della commissione per la gara (Dr. Col. Antonio Modugno, Dr. Luigi Panunzio, Sig. Edoardo Savoiardo – responsabile settore Contratti e Appalti);
- determina di aggiudicazione definitiva a favore della A.D. Polisportiva Trani 2006 – per un canone annuo di € 99.000,00;
- verbale di consegna dello stadio comunale datato 23 agosto 2010;
- delibera di giunta del 12 settembre 2013 con cui si formula atto di indirizzo finalizzato all’indizione di una nuova gara per il servizio di gestione dello stadio comunale;
- determina del 22 ottobre 2013 con cui si riaffida il servizio al medesimo gestore per il periodo 6 agosto 2013 – 6 gennaio 2014 per € 39.840,60;
- determina del 20 gennaio 2014 con cui si riaffida il servizio al medesimo gestore per il periodo 7 gennaio 2014 – 27 aprile 2014 per € 29.482,04;
- determina del 30 aprile 2014 con cui si riaffida il servizio al medesimo gestore per il periodo 27 aprile 2014 – 30 giugno 2014 per € 10.400,00.

Facciamo inoltre notare come l’Ufficio Sport, nel risponderci, abbia inviato per conoscenza proprio ad Ufficio Tecnico ed Ufficio Contratti e Appalti la stessa missiva: quindi i due uffici in questione hanno di fatto ricevuto una seconda richiesta ad attivarsi.
Ben consapevoli di altre scadenze meritevoli di assoluta priorità (agibilità scuole e refezione scolastica, ad esempio) noi siamo rimasti in attesa di risposta da parte dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Contratti e Appalti.
Sono però trascorsi più di 6 (sei) mesi dalla nostra richiesta e, al netto delle nostre successive valutazioni sulle scelte economiche e sui tempi adottati, dobbiamo per ora porre alcune semplici domande (ci sono cittadini tranesi che vogliono sapere):
  • Dov’è il bando di gara?
  • Dov’è il verbale di gara?
  • Dov’è il contratto tra Comune ed affidatario del servizio?
  • Dov’è la documentazione che l’affidatario ha prodotto per poter sottoscrivere il contratto?
Ci aspettiamo che la risposta degli uffici competenti sia esaustiva almeno tanto quanto è stata tardiva…
In ogni caso condivideremo con i cittadini, come già fatto per AMET e AMIU, gli sviluppi di tale vicenda.

QUI i documenti ricevuti finora.
“Con almeno due nomine, delle tre effettuate, probabilmente riconducibili ai consiglieri di maggioranza in questo momento maggiormente in frizione con la stessa, il sindaco, Luigi Riserbato ha ricostituito sia il Consiglio di amministrazione di Amiu, sia, probabilmente, un minimo di compattezza all'interno della sua compagine di governo.”
(Così l'altro ieri una testata giornalistica locale Tranese).
Noi non vogliamo pensare male… ma, alla luce della situazione gravissima in cui versa la discarica di Trani (chiusa dal 4/09/2014 per inquinamento della falda acquifera) vorremmo rivolgere alcune domande:
  • Sig. Sindaco in base a quali criteri sono stati scelti i nuovi amministratori Tolomeo, Cefola e Bruno (il quale non ha ancora accettato per presunta incompatibilità con il suo ruolo apicale in Provincia)?
  • Sono stati considerati dei curricula specifici in fatto di trattamento di rifiuti e di gestione di emergenze ambientali?
  • Perché si è passati dalla sola figura dell’Amministratore Unico al Consiglio di Amministrazione, di fatto moltiplicando le poltrone disponibili da 1 a 3?
Ed infine delle domande per i neo Amministratori:
  • come intendete risolvere la delicatissima questione della discarica?
  • Siete per la sua riapertura oppure, come noi ci auguriamo e si augura la cittadinanza, siete per la sua bonifica e conseguente chiusura?
Ecco, semplici domande alle quali i nostri amministratori possono rispondere in maniera altrettanto semplice.
Ovvio che, di fronte al solito silenzio, i cittadini vedrebbero ulteriormente confermati i propri timori.
Signori, la falda è UFFICIALMENTE INQUINATA.
"Dall'esame degli autocontrolli confermati, anche se ancora in maniera informale, dagli esami cui è stato sottoposto il campione di acque di falda prelevato da questo Dipartimento da pozzo P6V in data 21/08/2014, si evince che nonostante le quantità di acque emunte e le caratteristiche idrodinamiche della falda sottesa alla discarica, che si alimenta abbastanza rapidamente, permangono valori eccedenti la Tabella 2 dell'All. 5 al Titolo V parte IV del Dlgs n. 152/2006 di riferimento per numerosi parametri (nitriti, Ferro, Manganese, Nichel) ed episodicamente per i fluoruri, che denotano un apporto continuo di inquinanti in falda e pertanto fanno propendere le cause dell'infiltrazione in falda dal percolato di discarica non ad un evento episodico bensì ad un cedimento strutturale della barriera impermeabilizzante della stessa, che determina l'inquinamento delle acque sotterranee."
Eppure sia il Sindaco che l'ex amministratore unico AMIU Antonello Ruggiero dicevano di no e diffidavano i pazzi come noi, con la minaccia delle querele, ad affermare il contrario.
A noi non interessa fare il tifo per la Regione piuttosto che per il Comune o l'AMIU, non siamo né di destra né di sinistra, siamo per il bene della Comunità e, per questo, non prendiamo parte allo scaricabarile tra gli enti. Piuttosto preferiamo informare delle pecche dell'uno e dell'altro pubblicando gli atti che dimostrano quello che affermiamo.
Lo facciamo anche questa volta mettendo a disposizione il carteggio tra ARPA, AMIU e Regione che dimostra l'effettivo inquinamento. Carteggio che, è bene sottolinearlo, è anche nelle mani della procura.
Nei documenti ottenuti dal cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio, che alleghiamo, troverete atti che, partendo da febbraio, dimostrano l'effettivo inquinamento della falda derivante dal cedimento strutturale della discarica e non da un evento episodico.
Confidiamo che ognuno di voi possa farsi la propria opinione leggendo le carte.
Nel frattempo, vista la situazione gravissima, poniamo le seguenti domande:
  • l'AMIU sta ottemperando alla diffida della Regione e, in particolare, sono terminati i lavori di captazione del biogas relativamente ai pozzi realizzati?
  • l'AMIU ha consegnato i nuovi profili di chiusura provvisoria, relativi al I e II lotto, con proposta di gestione delle acque meteoriche?
  • l'AMIU ha formulato proposte progettuali volte alla risoluzione delle problematiche delle infiltrazioni di inquinanti della discarica?
  • l'AMIU ha avuto i permessi di analizzare i pozzi a valle idraulica di proprietà privata al fine di scoprirne l'eventuale inquinamento? Se si quali sono i risultati?
La Regione, da par suo, ha commesso l'errore di mancare di tempestività, crogiolandosi sui tempi burocratici e dimenticandosi che l'attività politica di un amministratore consiste anche nel sollecitare, a voce e per iscritto, ad adempiere ai termini di legge.
Ancor più quando si tratta della salute dei cittadini.
Michele Losappio, un amministratore regionale che è felice perché nella città di Bari si è raggiunto durante l'amministrazione Emiliano, addirittura, il 20% di raccolta differenziata, beandosi che con la nuova amministrazione Decaro si raggiungerà BEN il 30%, dimostra chiaramente che è uno di coloro che finora hanno spinto per le discariche e per l'incenerimento, ciechi a qualunque alternativa sostenibile che realizzasse davvero il riciclo e il riuso.
In conclusione, tutti i partiti che la maggior parte delle volte parlano a sproposito dovrebbero cominciare a studiare e, finalmente, abbracciare e far mettere in atto la Strategia Rifiuti Zero.
Forse solo in questo modo possiamo sperare di far tornare a vivere i nostri figli in un mondo migliore.
P.S. Abbiamo richiesto ad ARPA le analisi comparative che ancora non ci sono state fornite.
P.S. 2 Qui trovate gli ultimi documenti ricevuti da ARPA
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • SIT-IN M5S: Regione Puglia
    Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto ...
  • MENTRE TUTTI SONO IMPEGNATI A SCRIVERE, NOI SI PULISCE LE SPIAGGE - di DELEGATI ALL' AMBIENTE
    Mentre il palazzo di città si trasforma in un’agenzia di scommesse, dove il totogiunta tiene banco e le quote del sindaco salgono verti...
  • ZERO AZZERO - IL M5S TRANI SI ESPRIME SULL'AZZERAMENTO DELLA GIUNTA - di Massimo Raccah
    Il Popolo 5 Stelle di Trani rimane un po’ perplesso: ci stiamo chiedendo, da qualche giorno, cosa sia stato azzerato. Non molto tempo fa ...
  • LE LUNGHE INTESE: CALCOLO ARITMETICO PER FAR CADERE L'AMMINISTRAZIONE - di Manlio Pertout
    L'Associazione Grilli di Trani, in linea con le spinte propositive del Movimento 5 Stelle, intende sottoporre ai cittadini tranesi l...
  • Gigi, buttati che è morbido!
    Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino , fiducioso nel...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ►  2021 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ▼  novembre (3)
      • COMUNALE: OLTRE I MINUTI DI RECUPERO, SI GIOCA ANC...
      • Cinque domande per tre poltrone
      • La falda E' INQUINATA!
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes