• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani
Rendiamo noto ai cittadini tranesi ed agli organi di informazione che gli attivisti del Movimento 5 Stelle Trani presenteranno all'AMET, società operante nel settore dell'energia e dei trasporti, di proprietà del Comune di Trani, e quindi di tutti noi, una nuova richiesta di accesso agli atti.
Quali atti?
Ci vediamo lunedì 5 gennaio alle ore 10 in Piazza Plebiscito...




Partiamo dal dato più confortante per il futuro della nostra Città: la presenza di molti cittadini, più del solito, al Consiglio comunale; cittadini che hanno voluto ascoltare con le proprie orecchie e vedere con i propri occhi la realtà di questo Consiglio Comunale.
La terrificante realtà.
Anche oggi l’intera maggioranza, con in testa il Vice-Sindaco De Simone, risultava assente, mentre della sua inutilità ci eravamo accorti già da tempo.
Grave ed inspiegabile è stata anche l’assenza del consigliere Operamolla, presentatosi alle ultime elezioni come alternativa a Riserbato e sindaco mancato per una manciata di voti.
Non c’è traccia invece delle dimissioni dei consiglieri di opposizione, da tutti, noi per primi, invocate; ed in proposito proviamo a spiegare ai cittadini il perché.
Le dimissioni dalla carica di consigliere comunale sono irrevocabili ed immediatamente efficaci, pertanto il consiglio comunale è tenuto a procedere alla surroga, ovvero la sostituzione di quel consigliere con il primo dei non eletti.
Ecco, probabilmente gli eletti non hanno fiducia che i loro compagni di partito seguano la stessa linea e si dimettano anche loro.
E’ solo un’ipotesi la nostra, perché diversamente non riusciamo davvero a spiegarci il perché di tale inchiodamento alle poltrone.
Noi indichiamo una via d’uscita: l’intervento immediato e deciso del Prefetto.
Dopo due anni e mezzo di malgoverno infatti, ora c’è anche l’assenza di governo.
Non è più tollerabile che cittadini onesti, privati dei servizi essenziali, schiacciati dalle tasse e impoveriti dalla mancanza di lavoro, non abbiano un’istituzione pronta a proteggerli.
Lo ripetiamo: non è più tollerabile.

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle Trani
Domani mattina alle 9.30 presso Palazzo Palmieri ci sarà Consiglio Comunale per approvare il Piano per il Diritto allo Studio.
Come sappiamo la prima convocazione, tenutasi in data 23/12 è andata deserta da parte della maggioranza a seguito degli arresti del Sindaco e di altri amministratori ed ex amministratori comunali, relativamente al Sistema Trani.

Noi eravamo lì ed abbiamo chiesto un sussulto di dignità alla politica tranese.
La nostra richiesta è però caduta nel vuoto.
Domani mattina alle 9.30, noi Grilli di Trani con il Cittadino Portavoce M5S D'Ambrosio e la cittadinanza che vorrà intervenire, chiederemo di nuovo le dimissioni di tutto il consiglio comunale, senza proclami e annunci vari.
Trani ha moltissimi problemi che devono essere risolti da amministratori onesti e liberi di agire per il meglio dei cittadini. Queste condizioni ora non ci sono, stante i gravi capi di accusa che pendono sugli arrestati e sugli indagati.
Dimissioni e tutti al voto.
L'onestà tornerà di moda anche a Trani.
Trani ai tranesi!



Che brusco risveglio per Trani. Siamo su tutte le testate nazionali. Non era esattamente questo il genere di promozione della Città che ci aspettavamo.
Il bilancio è pesantissimo: sei arresti eccellenti, tra cui il Sindaco,ai domiciliari.
Il Procuratore Capo della Procura di Trani parla di “inquietante turbativa degli appalti”.
Accuse gravissime: associazione a delinquere, concussione, corruzione elettorale (voto di scambio), turbativa d'asta, tutti reati ascritti ad un comitato politico-affaristico denominato Sistema che comandava in Città...
Come abbiamo sempre fatto con coraggio, ribadiamo che l'unica via d'uscita per Trani e i Tranesi è quella di far tornare di moda l'onestà, pertanto chiediamo ai cittadini onesti di attivarsi affinché la prossima classe politica sia degna di rappresentarli, come esemplari sono stati quei cittadini risultati decisivi per le indagini.
Un giorno, non molto lontano, anche in questa Città usciremo a riveder le stelle...


gli attivisti del MoVimento 5 Stelle - Trani


Per il giorno 19 dicembre, alle ore 10, è stato organizzato un sit-in, dinanzi alla sede della Regione Puglia a Bari, contro il Decreto Sblocca Italia del Governo Renzi.

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle e i cittadini pugliesi chiedono agli organi regionali di attivarsi urgentemente e fare ricorso per ILLEGITTIMITÀ' COSTITUZIONALE di tale decreto perché in contrasto con il dettato europeo e costituzionale negli articoli 42, 118, 120 e 117 comma 3, in riferimento alla ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni.

Chiediamo inoltre, che ogni territorio mantenga le proprie autonomie decisionali rispetto ad impianti potenzialmente dannosi per l'uomo e l'ambiente, e soprattutto che siano i cittadini a decidere le vocazioni dei propri territori.

Invitiamo la popolazione a partecipare numerosa a questa importante iniziativa, così come faranno i portavoce e gli attivisti del Movimento 5 Stelle provenienti da tutta la Puglia.

ATTIVISTI PUGLIESI ISCRITTI AL M5S
Come nel celebre spot del panettone, il Sindaco di Trani veste i panni di Babbo Natale e si accinge a buttarsi dal camino, fiducioso nella morbidezza del panettone per evitare dolori al fondo schiena. Ecco perché, nel rispondere a noi ed al Sindacato di Polizia sul tema della sicurezza, si lancia in dichiarazioni del tipo: “I furti di auto sono costantemente monitorati”. In che modo? Nel senso che ne tiene il conto? Oppure verifica che avvengano con regolarità costante? E le auto incendiate? E i furti negli appartamenti? E i colpi di pistola? Piccolezze, vero? Meglio concentrarsi su una grande tematica: la Stazione. Così recita Babbo Gigi: “per la stazione, per il mio passato di lavoratore pendolare, ho una particolare attenzione, sapendo cosa vuol dire scendere e salire da un treno a orari non di punta. Ho stipulato, infatti, una convenzione con la Polizia Ferroviaria che, saltuariamente, effettua controlli nei pressi dello stabile.” No, un attimo: il Sindaco di una Città riserva delle attenzioni solo a ciò che ha un’attinenza col suo passato? Se così fosse, perché mai una parola sui poveri pendolari costretti a fermate soppresse e treni sovraffollati? Ma soprattutto: possiamo vedere questa convenzione? E ancora: cosa significa “saltuariamente”? Gigi ne ha per tutti e, stuzzicato da noi sulla polizia municipale, non ce le manda certo a dire: “sono entrati in servizio tre nuovi vigili, assunti a tempo indeterminato; appena le risorse ce lo consentiranno, aprirà anche il distacco di via Don Nicola Ragno.” E no! I 3 vigili urbani non sono stati assunti, ma reintegrati in servizio dopo aver vinto il ricorso contro l’Amministrazione! E poi: non sapeva, il Signor Sindaco, che risorse ce n’erano davvero poche, essendo stato consigliere comunale di maggioranza nella precedente sindacatura Tarantini? Quindi, perché ha fatto questa promessa in campagna elettorale?

A fare promesse così sono tutti buoni, che ci vuole! La prossima volta puoi promettere un viaggio su Marte. Così una volta eletto potrai dire: “Non appena le risorse ce lo consentono…”

Infine, la timida apertura nei nostri confronti: “sono disponibile ad un tavolo tecnico aperto alla cittadinanza, così come chiesto sulla stampa in questi giorni, purché accompagnato dal Prefetto o dal dirigente d'area”. Bene, saremo lieti di confrontarci con il Sindaco, con il Prefetto ed il Dirigente Sindacale del Sindacato di Polizia in un incontro a cui invitiamo sin d’ora anche la cittadinanza tutta!

Nel frattempo è andata a fuoco un’altra auto, sempre nella stessa zona. Lo ripetiamo: l’autocombustione non è la combustione delle auto!

Ad ogni modo, Gigi, senti a noi, che ti critichiamo sempre ma in fondo ti vogliamo bene: non buttarti, non c’è nulla di morbido sotto…
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’, DOPO MESI QUALCOSA SI MUOVE.
      PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’, DOPO MESI QUALCOSA SI MUOVE. PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’, DOPO MESI QUALCOSA SI MUOVE.   Il Comun...
  • Ma quindi, la discarica?
    Certo, noi siamo interessati a molte cose, ma prima di tutto alla conoscenza . Sentir parlare politici e politicanti, leggere articoli ...
  • NOI RISOLVIAMO PROBLEMI: LA BANDA ULTRALARGA
    Per noi la nostra città è importante e, per questo, abbiamo immediatamente sollecitato il dirigente preposto ad attivarsi perché nella nostr...
  • INTERVISTA A VITO BRANA' CANDIDATO SINDACO DEL COMUNE DI TRANI
    INTERVISTA A VITO BRANA' CANDIDATO SINDACO DEL COMUNE DI TRANI
  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ▼  2021 (5)
    • ▼  giugno (1)
      • PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’, DOPO MESI QUALC...
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes