SOFIA LOREN A VILLA BINI
E se portassimo Sofia Loren a visitare villa Bini?
Considerato il ritardo nella loro esecuzione abbiamo nuovamente informato l'assessore affinché si adoperasse a ché la bonifica fosse attuata. In quel colloquio abbiamo appreso che l'assessore ignorava lo stato dei lavori.
Questa è la situazione che ha riscontrato la nostra portavoce Luisa Di Lernia sul sito, come potete vedere dalle immagini.
Come si può vedere sussiste una situazione di degrado e pericolo pubblico relativamente alla vasca, contenente acqua putrida, circondata da insetti e zanzare, nonché rifiuti di vario genere, con plastica, carte e rifiuti vari.
Per quanto concerne lo spazio dedicato allo sgambamento degli animali, questo è pieno di erbacce, che riteniamo siano da estirpare.
Abbiamo quindi fatto una segnalazione e interrogazione al sindaco, al dirigente e ai membri della giunta interessati, sulla bonifica, a loro dire effettuata, e sullo stato dei luoghi a villa Bini.




Già nel 2016 avevamo denunciato il degrado del luogo con un articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno il primo novembre. A confrontare quanto pubblicato 3 anni fa nulla è cambiato.
Speriamo che si rendano conto di come sono stati spesi i "nostri" soldi e quella che è la situazione attuale. Qualora anche a questa interrogazione non dovessimo avere risposta, proporremo alla signora Loren di accompagnarci in un giro della città in cui mostreremo tutte le "bellezze" per le quali il sindaco e l'attuale amministrazione si fregiano nei confronti delle persone importanti.
Per noi Trani é una città bellissima ma lo deve essere soprattutto iniziando a rendere degni i luoghi pubblici che ospitano i suoi cittadini e non solo i posti attecchiti a festa per ospitare Vip e quindi farsi pubblicità . Con rammarico riscontriamo che per i comuni cittadini la politica attuata da questa amministrazione può essere così sintetizzata "basta nascondere la polvere sotto il tappeto".
Per quanto concerne lo spazio dedicato allo sgambamento degli animali, questo è pieno di erbacce, che riteniamo siano da estirpare.
Abbiamo quindi fatto una segnalazione e interrogazione al sindaco, al dirigente e ai membri della giunta interessati, sulla bonifica, a loro dire effettuata, e sullo stato dei luoghi a villa Bini.





Già nel 2016 avevamo denunciato il degrado del luogo con un articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno il primo novembre. A confrontare quanto pubblicato 3 anni fa nulla è cambiato.
Speriamo che si rendano conto di come sono stati spesi i "nostri" soldi e quella che è la situazione attuale. Qualora anche a questa interrogazione non dovessimo avere risposta, proporremo alla signora Loren di accompagnarci in un giro della città in cui mostreremo tutte le "bellezze" per le quali il sindaco e l'attuale amministrazione si fregiano nei confronti delle persone importanti.

Per noi Trani é una città bellissima ma lo deve essere soprattutto iniziando a rendere degni i luoghi pubblici che ospitano i suoi cittadini e non solo i posti attecchiti a festa per ospitare Vip e quindi farsi pubblicità . Con rammarico riscontriamo che per i comuni cittadini la politica attuata da questa amministrazione può essere così sintetizzata "basta nascondere la polvere sotto il tappeto".
I portavoce M5S Trani
Luisa Di Lernia
Vito BranÃ
0 commenti