• Home
  • M5S Trani
    • Noi siamo
    • In Azione
  • programma 2020
  • Gruppo consiliare
    • Vito Branà
    • Luisa Di Lernia
  • Cosa accade in comune
    • consiglio
    • Documentazione
      • Albo Pretorio
      • Avvisi pubblici
      • Bilanci
      • Provvedimenti
  • contatti
    • consiglieri
    • sede
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • note legali
MoVimento 5 Stelle Trani




  • Giovedì 10 settembre le due consigliere del Movimento 5 Stelle Trani Antonella Papagni e Luisa di Lernia con l'On. Giuseppe D'Ambrosio , coordinandosi con il Portavoce alla Camera Paolo Bernini hanno depositato presso il Comune di Trani formale diffida a non movimentare i cani del Dog's Hostel presso un presunto Canile lager in Basilicata. Su tale argomento hanno avuto anche un incontro con il Sindaco Bottaro che ha rassicurato di mettersi in contatto con la Asl e i sindaci dei Comuni interessati. Quest'iniziativa è in continuità con quella del novembre 2013, quando diversi Portavoce del MOvimento 5 Stelle al Parlamento mossero un'azione decisa nei confronti del canile Dog's Hostel di Trani, conclusasi con l'inibizione a condurlo per il vecchio gestore.
  • Come sempre, il Movimento 5 stelle farà fiato sul collo al 
  • fine di non assistere al maltrattamento dei nostri amici a 
  • 4 zampe!!!
  • Di seguito riportiamo il comunicato nazionale del 
  • Movimento 5 Stelle.




"NO ALLA DEPORTAZIONE DEI CANI DAL CANILE DI TRANI IN UN LAGER IN BASILICATA. MOVIMENTO CINQUE STELLE DIFFIDA I SINDACI RESPONSABILI: GLI ANIMALI NON SONO OGGETTI E LE SOLUZIONI OTTIMALI CI SONO GIA’. CHI HA INTERESSE A FARE SOLDI SULLA PELLE DEI CANI ?!
Il Movimento Cinque Stelle, coordinato dal Portavoce Parlamentare On. Paolo Bernini – antispecista animalista- con  l'On. Giuseppe D'Ambrosio, l'On. Giuseppe Brescia, il Sen. Maurizio Buccarella, il Sen Alfonso Ciampolillo, la Parlamentare Europea Rosa D’Amato, i Consiglieri Regionali della Puglia Mario Conca, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Viviana Guarini e Gianluca Bozzetti e i Consiglieri Comunali di Trani Antonella Papagni e Luisa Di Lernia hanno  diffidato i Sindaci di:Trani, Andria, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Modugno, Spinazzola, Canosa di Puglia e Ruvo di Puglia, dal movimentare in un noto canile lager della Basilicata i circa 40 cani presenti ed affidati dai Comuni presso il canile di Trani Dog’s Hostel.
I Sindaci, come è noto, secondo la normativa vigente (“Tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo” legge 281/91) sono responsabili civilmente e penalmente nonché del benessere dei cani rinvenuti sui loro territori e sono responsabili della loro gestione. I randagi, dopo un obbligatorio periodo di transito presso il canile sanitario per la sterilizzazione, l’applicazione del microchip, le vaccinazioni e gli opportuni accertamenti sanitari, devono essere condotti presso i rifugi per poter essere affidati in modo responsabile a famiglie consapevoli di compiere un gesto tanto importante quanto impegnativo.
Troppo spesso molte strutture sono gestite senza scrupoli da personale non qualificato che certamente non ha l’obiettivo di aumentare il potenziale di adottabilità dei cani per affidarli in modo responsabile alle famiglie, perché i randagi rappresentano una fonte costante di introiti economici.
La vita di un cane non è e non puo’ essere quella in un canile e tutti abbiamo l’obbligo di prenderci cura degli animali, rispettando le loro esigenze socio etologiche e di smascherare anche tutte le false associazioni e la malavita organizzata che lucra da sempre anche in questo settore.
A fronte di una soluzione ottimale offerta dalla Lega del Cane presso la struttura rifugio di Tricase (Le) che è in grado di soddisfare contestualmente sia le esigenze degli animali, quanto di mantenere gli stessi a fronte di adeguati oneri a carico delle amministrazioni, non si comprende quindi come sia possibile decidere di movimentare i cani in luoghi certamente non idonei, facendo affrontare loro un lungo viaggio inutile e faticoso e non avere come primario obiettivo il benessere di queste creature.
E’ ormai necessario affrontare concretamente a livello nazionale il problema relativo alla gestione dei cani nei rifugi che rappresentano una fonte di facili introiti e sono di grande appeal per la malavita organizzata, personale senza scrupoli e privo professionalità specifiche, quanto di associazioni anche molto note che hanno ormai deciso di investire il cinque per mille per continuare a costruire canili, movimentare cani da sud al nord in modo scellerato piuttosto che agire localmente su programmi di sterilizzazione, controllo degli obiettivi e dei risultati delle Asl e dei Comuni e di denunciare la costante omissione di atti di ufficio da parte di questi. E’ evidente che molte associazioni preferiscano non denunciare le illegittimità ma stabilire rapporti con i Comuni insipienti e farsi affidare gli appalti, al pari della malavita organizzata.
La realtà drammatica è che il randagismo è un fenomeno superabile ed affrontabile in modo pragmatico e scientifico, ma sono ancora troppi gli interessi che ne derivano e noi stiamo lavorando proprio in questa direzione per smantellare definitivamente il sistema di lucro che vi ruota intorno.
Portavoce Parlamentare On Paolo Bernini
On. Giuseppe D'Ambrosio
On. Giuseppe Brescia 
Sen. Maurizio Buccarella
Sen  Alfolso Ciampolillo,
Parlamentare Europea Rosa D’Amato
Consiglieri Regionali della Puglia: Mario Conca, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Viviana Guarini e Gianluca Bozzetti.
I Consiglieri Comunali di Trani Antonella Papagni e Luisa Di Lernia"

Mentre la consigliera comunale, membro della segreteria regionale PD, Cormio continua nella sua polemica da bar sulla primogenitura, ancora una volta il MoVimento 5 Stelle dimostra nei fatti in cosa consiste, nei fatti, “i meriti vanno ascritti a chi li conquista, a chi si dà da fare, a chi si occupa di importanti tematiche sociali".
Dopo aver fatto approvare in Consiglio Regionale la mozione per l'impugnazione da parte della Regione del decreto "Buona Scuola", i Consiglieri Regionali del MoVimento 5 Stelle hanno dovuto LORO STESSI coordinarsi con l'avvocatura regionale perché si impegnasse alla presentazione dell'impugnazione. A tutt'oggi gli atti non sono stati ancora depositati, nonostante la mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale, perché MANCA L'APPROVAZIONE DELLA GIUNTA e, per questo, proprio ora sul lungomare di Bari i consiglieri stanno ricordando alla Giunta di Emiliano la scadenza dei termini.
Questo nonostante molti insegnanti si siano rivolti proprio a Emiliano, ricevendo rassicurazioni, per limitare gli effetti del pessimo decreto "Buona Scuola".
Forse dovrebbe cominciare a prendere esempio.


Paolo Nugnes
M5S Trani

 





Il senso dell’operato del Movimento 5 Stelle è quello di lavorare per il bene della comunità, nella sua interezza, non escludendo nessuno, neppure gli avversari politici o i detrattori.
Non a caso uno dei motti del Movimento 5 Stelle è “Nessuno rimanga indietro”, lasciando agli altri la comoda opportunità di favorire gli amici, i parenti o chicchessia.
Ci fa quindi un enorme piacere e ci riempie di orgoglio la notizia che le scuole Collodi e Pertini di Trani siano state inserite nella lista degli istituti la cui ristrutturazione verrà finanziata dalla Regione Puglia.
Come ricorderete, in data 25 marzo 2015 (come da foto in basso), noi del Movimento 5 Stelle protocollammo al Comune una richiesta, all’interno dell’iniziativa #MuriMaestri, per inserire le succitate scuole nel programma di ristrutturazione - http://www.trani5stelle.it/2015/05/dalla-parte-della-scuola-con-limpegno.html.
Non potevamo certo rimanere indifferenti alle condizioni critiche in cui versavano i due istituti, mente altri erano occupati probabilmente in campagna elettorale.
Ora, grazie all’intervento del Movimento 5 Stelle, due scuole e qualche centinaia di alunni avranno diritto ad un futuro più dignitoso, mentre il premier cerca di distruggere con “la buona scuola” tutto ciò che di buono c’era ancora nell’Istruzione pubblica.
D’altra parte sono ormai chiari a tutti i ruoli in questa triste stagione politica targata PD: c’è chi distrugge le cose o le modifica a proprio piacimento (loro) e chi cerca di aggiustarle (noi del Movimento 5 Stelle).A tal proposito volevamo ricordare alla sig.ra Cormio, consigliere comunale mai sentita prima delle recenti elezioni, di cui non si hanno notizie circa la sua attività politica se non per santini e manifesti, che i meriti vanno ascritti a chi li conquista, a chi si dà da fare, a chi si occupa di importanti tematiche sociali mentre l’unica preoccupazione degli avversari politici è stata rastrellare voti, disinteressandosi dei problemi che affliggono la società.
Non si dovrebbero usurpare meriti altrui, cara consigliera.
Dell’ormai annosa questione sul dove fosse lei e tutta la sua coalizione quando Noi ci leggevamo e studiavamo le carte, presentavamo richieste e denunce e protocollavamo istanze per le scuole (lo ripetiamo: #MuriMaestri, nel caso le fosse sfuggito il nome dell’iniziativa) quasi non ci interessa più, se non per aprire gli occhi agli elettori, che certo non si lasceranno ingannare da un suo comunicato stampa autoreferenziale, che altro non fa se non incensare il suo premier, ovvero il responsabile del crollo dell’Italia, dalla scuola all’economia.
In effetti stiamo parlando di una rappresentante del Pd, un partito che ama autoflagellarsi. A proposito di flagelli, il PD tranese si attivi perchè Emiliano (con cui la maggioranza vanta una forte amicizia...) firmi entro il 13 il ricorso alla Corte Costituzionale contro la riforma della scuola, così come richiesto da una mozione del Movimento 5 Stelle.


Antonella Papagni - Luisa Di Lernia - Consigliere Movimento 5 Stelle Trani 

Una delle immagini da Google Maps (con le nostre note) che abbiamo utilizzato per l'azione di ricerca del rogo.


Sono diverse notti (sicuramente dal 31 maggio) che la città viene regolarmente invasa nelle ore notturne da una fortissima puzza di bruciato. In molti, sui social network, persino nelle città limitrofe, hanno cominciato a chiedersi la natura di tale odore nauseabondo che, essendo molto acre, non faceva presagire nulla di buono.

Nella notte tra il 3 ed il 4 giugno abbiamo deciso di volere vederci chiaro in questa storia. Coinvolgendo altri cittadini, abbiamo setacciato l'agro tranese alla ricerca del rogo supportando l'azione delle forze dell'ordine.

Ci siamo accorti che l'area maggiormente interessata era quella di Capirro: infatti, lì l'aria era davvero irrespirabile ed abbiamo avvertito diversi sintomi dal forte bruciore alla gola e problemi intestinali.

La scorsa notte abbiamo intensificato le ricerche, restringendole all'area in questione ed abbiamo finalmente individuato il luogo del rogo in una cava dismessa non molto distante dalla discarica comunale.

Abbiamo immediatamente allertato Polizia e Carabinieri che si sono recati sul posto e, verificata la veridicità della nostra segnalazione, hanno a loro volta richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. A causa del buio e delle forti esalazioni hanno rimandato l'intervento alle prime luci dell'alba, coinvolgendo guardie campestri, Arpa e protezione civile. Stante la gravità della situazione è stata allertato anche il Commissario Straordinario il quale ha predisposto le opportune azioni tese allo spegnimento del rogo.

Si tratta, dunque, di un incendio che va avanti da più giorni, in cui stanno bruciando sostanze ignote ma sicuramente dannose per la nostra salute.

Messa fine all'emergenza, vogliamo andare a fondo anche qui. Sappiamo che non è la prima volta che quella cava viene interessata da incendi di questo tipo, sappiamo che le precedenti amministrazioni nulla hanno fatto per evitare che il problema si ripetesse. Come al solito si deve arrivare sempre alle estreme conseguenze.

In ogni caso, noi procederemo con un esposto in Procura affinché venga fatta chiarezza su questo episodio, ma anche sulle eventuali responsabilità di carattere penale che dovessero ravvisarsi.

Antonella Papagni: 9,91% - Lista Movimento 5 Stelle: 8,75%


Come ampiamente previsto, gli elettori del Movimento 5 Stelle sono aumentati, e a loro va il nostro ringraziamento più sentito. Il merito di questo risultato è da attribuire agli instancabili attivisti e ai loro sostenitori, che hanno fondato la loro incrollabile fiducia su un operato durato circa tre anni. Un operato fatto di coraggio, gazebo in piazza, raccolte firme, agorà con i nostri parlamentari, azioni di denuncia e controazioni di proposta.

Gli elettori del Movimento hanno condiviso un percorso basato sulla solidità e concretezza del progetto, sulla chiarezza delle idee, sul messaggio di reale rottura con il passato; hanno potuto tastare con mano la partecipazione attiva alla redazione del programma, l'apertura del Movimento 5 Stelle a chiunque voglia contribuire seriamente al cambiamento. E ora quel cambiamento è in atto. Con l'ingresso dei nostri rappresentanti portavoce nel palazzo tutto sarà più controllato. Ce la metteremo tutta per eliminare ombre e sospetti: la prossima amministrazione sarà sotto la lente vigile del Movimento. Non ci sarà più il distacco delle istituzioni dal popolo - comportamento cui purtroppo ci avevano abituato i vecchi deludenti amministratori.

Siamo già all'opera per la fase realizzativa ed esecutiva del nostro programma; faremo le nostre proposte all'amministrazione entrante e sarà loro responsabilità prenderne atto e valutarle. Ricorderemo a chi governerà che tali proposte provengono dal popolo, sono lo specchio della reale volontà degli elettori, non di piccoli centri di interessi. Ma un paio di domande, anche ora, possiamo porgerle ad almeno uno dei due candidati del ballottaggio: come saranno scelti i loro assessori? Li pescherà dall'interno delle loro coalizioni, come hanno sempre fatto finora, portando Trani alla rovina, o li sceglierà per competenze e provata esperienza dall'esterno? Farà il gioco della "poltrona", nominando assessori i consiglieri già eletti, per garantire poltrone in più ai loro amici non eletti, o si mostrerà diversi dai riserbato e tarantini, per una Trani migliore? Consentiteci i nostri dubbi. E i nostri dubbi, ricordiamolo, sono i dubbi del popolo.

A proposito di coalizioni, la tanto decantata rottura col passato, la diversità rispetto al sistema, non c'è stata in campagna elettorale: tutti, tranne noi del Movimento 5 Stelle, hanno infarcito, per l'ennesima volta, le loro liste di parenti, amici, conoscenti, contatti facebook, senza nessuna prospettiva politica, raccattati per disperazione, per ottenere qualche voto in più. Pessima figura per chi vuole dare un segnale di innovazione e ringiovanimento.
Per fortuna ci siamo noi. Grazie ancora a chi ci ha votati, non vi deluderemo.
Il Movimento 5 Stelle Trani intende avviare la selezione degli Assessori già prima delle elezioni. Essi saranno scelti tra persone Competenti ed Indipendenti, non necessariamente iscritte al Movimento 5 Stelle, che dimostrino piena adesione al programma e reale volontà di realizzarlo.

PERCORSO DI SCELTA DEGLI ASSESSORI

Tutti coloro che ritengono di aver le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di assessore comunale dovranno inviare all'indirizzo email: m5strani@gmail.com  il proprio curriculum e quant'altro di seguito indicato, in formato pdf. Il curriculum dev'essere corredato di lettera di presentazione avente come oggetto "Candidatura ad Assessorato: [nome assessorato], presso il Comune di Trani, per l'amministrazione 2015/2020", scegliendo tra:

A - Bilancio e Patrimonio
B - Urbanistica e Lavori Pubblici
C - Cultura e Istruzione
D - Politiche ambientali ed energetiche
E - Politiche per il lavoro, il commercio, l'artigianato e le attività produttive.

(Per i dettagli delle deleghe attribuite ad ogni assessorato vedi quanto più avanti riportato)

Il Candidato non potrà inviare più di una candidatura.

Ogni curriculum dovrà essere accompagnato da:

- Dichiarazione di non avere condanne penali o carichi pendenti (il certificato penale e il casellario giudiziario saranno consegnati in caso di designazione in pectore) e di non essere, al momento iscritti a partiti politici;
- Eventuali precedenti iscrizioni a partiti politici, movimenti o liste civiche;
- Eventuali ruoli svolti in passato per partiti politici, movimenti o liste civiche.

La mancata ricezione della documentazione completa innanzi richiesta sarà motivo di esclusione immediata che verrà comunicata all'interessato con e-mail di risposta.

Tutti coloro che avranno presentato domanda di candidatura valida saranno ammessi con riserva alla verifica di dichiarato.

La verifica sarà effettuata in sede di colloquio mediante convocazione inviata tramite e-mail.

                                                                                   MoVimento 5 Stelle Trani
Post più recenti Post più vecchi Home page

ULTIMI POST

  • QUARTIERE SANT’ANGELO, UN QUARTIERE ABBANDONATO
    Piazza Madre Teresa di Calcutta Oltre ad aver avuto l’onere e l’onore di essere consigliere comunale da circa 2 mesi sono prima di t...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • SENZA LUCE
    Foto Infonews Denunciamo ancora una volta il lento ed inesorabile declino dell’AMET perpetrato anche da questa amministrazione . Abbia...
  • UN MONDO SENZA PLASTICA
    L’enorme quantità di plastica che produciamo, utilizziamo e soprattutto buttiamo via rappresenta una delle principali cause di inquina...

Categories

  • ambiente
  • Amet
  • Amiu
  • amministrazione
  • bilancio
  • consiglio comunale
  • cultura e scuola
  • democrazia diretta e trasparenza
  • Il Movimento 5 Stelle Trani
  • miscellanea
  • politiche del lavoro e delle imprese
  • salute
  • sicurezza
  • sociale
  • sport
  • tecnologia e innovazione
  • tutela animale
Powered by Blogger.

Il Movimento M5S puglia

Il Movimento M5S puglia

Archivio

  • ▼  2021 (5)
    • ▼  giugno (1)
      • PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’, DOPO MESI QUALC...
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2019 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2018 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
  • ►  2017 (10)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (29)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (40)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)

Il MoVimento 5 Stelle

Il MoVimento 5 Stelle
Trovaci su Facebook

Popular Posts

  • Foto dall'Isola (Ecologica): cosa sta succedendo?
    La situazione emergenziale dei rifiuti a Trani ed in tutta la provincia è tutt’altro che risolta, e mentre si continuano a fare preocc...
  • M5S Trani ha incontrato l'Ass. Capone: il punto sui Lavori Pubblici
    Nei giorni scorsi abbiamo incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Trani Arch. Capone per un confronto ed una verifica su alcuni de...
  • 80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT
    80 MILIONI DI EURO IN SLOT E VLT Solo a Trani, nel solo 2017. Era la prima settimana di giugno del 2018 quando incontrammo l'ass...

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook FACEBOOK
Copyright 2014 MoVimento 5 Stelle Trani.
Designed by OddThemes