L’abusivismo no (L'Idiota
- Dostoevskij)
Nonostante il nostro ultimo articolo andasse a sottolineare
principalmente il manufatto sulla seconda spiaggia già avevamo fatto un sopralluogo
sull’intero litorale per capire quante strutture ci fossero, per costruire la
nostra interrogazione all’amministrazione sulla capacità di fare rispettare i
termini degli accordi sulle concessioni demaniali.
 |
Acqua di Coco |
 |
Acqua di Coco |
Dalla nostra passeggiata sul lungomare abbiamo capito di
dover approfondire le modalità con le quali vengono concessi spazi demaniali per
capire come mai questa amministrazione preferisce sorvolare sul rispetto delle
regole.
 |
Aquae - Bella Venezia |
 |
Aquae - Bella Venezia |
Abbiamo quindi studiato le disposizioni che regolano la
concessione di spazi demaniali e in che modalità venga concesso agli occupanti
l’installazione di chioschi, pedane, manufatti che, a parer nostro, dovrebbero
essere esposti per il massimo di 180 giorni previsto dalla normativa
paesaggistica.
Durante l’approfondimento abbiamo studiato l’articolo della
legge di bilancio del 2018 (L. 145 del 30/12/2018) nel quale si definiscono le strutture mobili come immaginiamo sia il
manufatto predetto e, probabilmente, tutti gli altri che pubblichiamo in coda a
questo articolo.
 |
Matinelle - Seconda spiaggia |
Sono strutture mobili,
secondo l’articolo di legge suddetto
l’installazione di
manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere,
quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come
abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, ad
eccezione di quelli che siano diretti a soddisfare esigenze meramente
temporanee o siano ricompresi in strutture ricettive all’aperto per la sosta e
il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico,
edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali
di settore;
e fin qui sembrerebbe pure che rientrino, però ci sono le eccezioni,
ovvero
ad eccezione di quelli
che siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee o siano ricompresi
in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti,
previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto,
paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore;
 |
Barbayanne |
 |
Barbayanne |
occupazione temporanea
di suolo privato, pubblico, o di uso pubblico, mediante installazione di
strutture o di manufatti semplicemente ancorati al suolo senza opere murarie o
di fondazione per manifestazioni, spettacoli, eventi, o per esposizioni e
vendita di merci, per un periodo superiore a 120 e non superiore a 180 giorni
nell’anno solare.
 |
Cacio e Pepe |
 |
Cala Colonna |
In quell’articolo evidenziavamo dei comportamenti forse
omissivi da parte dei responsabili del controllo nel rispetto delle regole.
Con curiosità e solerzia giriamo al sindaco, al dirigente e
all'assessore preposto la nostra puntualizzazione affinché verifichino che per
le varie concessioni ai privati in merito alla costruzione ed utilizzo di
manufatti temporanei per la stagione estiva siano conformi a quanto autorizzato
e che non ci siano abusi alla stessa stregua di quanto verificatosi sulla
seconda spiaggia. A tal fine alleghiamo alcune foto degli esercizi pubblici da
verificare.
 |
Capo Colonna |
 |
Cristoforo Colombo |
 |
Il Garbino |
Vogliamo che sia chiaro che la nostra azione non è contro gli esercenti ma a favore dell'intera cittadinanza e del rispetto delle regole.
Siamo certi che la salvaguardia del nostro patrimonio
costiero e la bellezza del nostro litorale siano degli obiettivi a cui qualsiasi
amministrazione e cittadino possa ambire. Ci stupiamo quindi delle possibili omissioni
da parte dell'amministrazione che portano certamente a comportamenti di
emulazione da parte di imprenditori che per il proprio tornaconto sono disposti
a calpestare le norme e le prescrizioni in barba a quello che dovrebbe essere
un patrimonio di tutti i cittadini la bellezza e la salvaguardia del paesaggio.
I portavoce M5S Trani
Luisa Di Lernia e Vito Branà
 |
Il Vecchio e il Mare |
 |
Lido Colonna |
 |
Lido Mongelli |
 |
Pescaria |
 |
Pescaria |
 |
Salto dell'Acciuga |
 |
Tamarindo |
 |
Tamarindo |
 |
Versante Est |
0 commenti