C’erano voluti
quattro anni di riprese e recupero di documenti filmati, tra furti del
materiale girato e rifiuti di contributi pubblici, ma alla fine Sabina Guzzanti
l’aveva spuntata, ed il suo film-verità sul patto stato-mafia era finalmente
uscito nelle sale.
Non in tutte, però. Non ovunque. Non con il supporto della critica
cinematografica, né tanto meno delle istituzioni. E nel silenzio più assordante
di gran parte dei media.
E così, a novembre 2014 è cominciata un’altra battaglia: riportare ‘La
Trattativa’ nelle sale.
Questa volta la
coraggiosa Sabina ha trovato al suo fianco anche il Movimento 5 Stelle, pronto
a sostenere a gran voce la causa e ad organizzare, mediante i propri attivisti,
proiezioni in tutta Italia.
La prima, tenutasi proprio in Parlamento, vide come invitati eccellenti Giorgio
Napolitano, Luciano Violante e Nicola Mancino. Ovviamente le loro sedie
rimasero vuote…
L’Associazione Grilli di Trani ha organizzato e promosso la proiezione del film
‘La Trattativa’ presso il Cinema Impero venerdì 23 gennaio (ingresso ore 20,
posto unico € 6,50), invitando per l’occasione la regista Sabina Guzzanti ad un
dibattito che coinvolgerà il pubblico in sala, con Massimo Pillera, blogger de
Il Fatto Quotidiano, a fare da moderatore.
Tante saranno le domande da porle e tante le opinioni da condividere.
Intanto questa pellicola e la sua ostinata Autrice, una conferma ce la offrono già : le trattative condotte alle
spalle dei cittadini prima o poi vengono alla luce, soprattutto nelle nostre città ...
0 commenti